mercoledì 29 aprile 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 6 ........(trading on line)


Il tempo sulle persone, non agisce a senso unico, ognuno di noi sicuramente ha avuto esperienze dove la mancanza di tempo lo ha messo sotto pressione a tal punto da voler mollare tutto, oppure ad agire in maniera errata appunto per la perdita di -RAZIONALITA'-,allo stesso modo ma in maniera inversa cioe'--IL DOVER ATTENDERE--
che i fatti si compiano, puo' provocare le medesime reazioni, cioe' l'agire per il non--SOPPORTARE-- di aspettare.
Tutto questo puo' sembrare banale, oppure leggendolo ognuno di noi puo' pensare che a --LUI--non succedera'e che chi scrive sta esagerando,ma non e' cosi',e saperlo e' sempre un vantaggio.
Quindi come possiamo capire,il trading on line e' come un vestito su misura, e generalizzare preparando formule comuni puo' essere pericoloso sotto molti aspetti.
Detto cio' giusto per capire un pochino le linee guida che bisognerebbe seguire, OVVIAMENTE A MIO AVVISO,continuiamo la nostra avventura ritornado,sui tempi,e cerchiamo di fare nel possibile un piccolo quadro, per concentrare il tutto.
Partiamo allora dicendo che NESSUNO puo' dirci cosa e' meglio o peggio per noi, ma puo' --MOLTO VOLENTIERI E CHE BEN VENGA-- esporre le varie possibilita' date dall'esperienza altrui --possibilmente sul campo--per diciamo, incanalare meglio cio' che puo' essere profittevole e meno dispersivo.
Da questo punto di partenza ognuno di noi deve quindi cercare di fare su se stesso un buon lavoro di --CONOSCENZA--che con ottime probabilita'portera'alla scelta migliore nel minor tempo possibile e con uno spreco di energie minime.
Tutto ha un suo tempo,e anche se noi crediamo di poterlo governare e'solo un'illusione, non dobbiamo cercare troppe scorciatoie, altrimenti sara' proprio questa ricerca a farvi perdere di vista gli obiettivi e MOLTO PIU' TEMPO DEL NECESSARIO.
Il trading on line e' tutto tranne che un gioco, e prenderlo subito sul serio significa partire col piede giusto,mentre se cercate un gioco esiste il lotto,il poker ecc.ecc.,percio'cercate di capire cosa e' meglio per voi,cosa vi fa sentire piu' a vostro agio, e cosa si adatta meglio al vostro carattere senza fretta, anche perche'come detto in precedenza, saranno le fondamenta su cui si basera' tutta la struttura, cioe' nel nostro caso sara' il punto da cui si partira' per impiantare un sistema di studio.
continua............

martedì 28 aprile 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 5 .....(trading on line)

Ora a questo punto,possiamo cominciare a capire cosa volevo dire nei post precedenti,quando parlavo di evitare di mettere il carro davanti ai buoi.
Un' altra modalita' per operare oltre a quella citata,e' lo scalping,questo tipo di approccio ai mercati, e'se vogliamo, paragonabile ad un mordi e fuggi, infatti chi lo svolge non osserva molto l'andamento del mercato, nel senso che piu' che cercare il trend di fondo giornaliero, l'obiettivo e' quello di individuare punti di resistenza e supporto di brevissimo per poter sfruttare appunto rimbalzi limitati --nell'ordine a volte di pochissimi tick--ed effettuare questa modalita' molte volte al giorno, cercando cosi' di fare reddito dal cumulo delle piccole operazioni.
Le differenze tra un'operativita intraday che cerca il trend e lo scalping,non sono da sottovalutare, infatti lo scalping oltre ad avere le stesse problematiche psicologiche di dover chiudere tutto in giornata,ha anche in aggiunta --LA PROBLEMATICA DELLA CONCENTRAZIONE--,si perche' stare davanti al monitor con tutte le tensioni che abbiamo citato e riuscire a mantenere una concentrazione che ci permette di avere una costanza nell'operativita'non e' da tutti.
Anche qui'bisogna dire che il non riuscire a mantenere la concentrazione, non farebbe altro che intaccare l'operativita' come un tarlo, facendovi commettere errori sciocchi e non, ma che inevitabilmente vi porterebbero ad aggiungere altre problematiche, cioe' la perdita di soldi,e ancora piu' grave --LA PERDITA DI FIDUCIA--in --VOI STESSI--.
Certo leggendo questi miei primi pensieri intitolati--L'ESPERIENZA INSEGNA--sembrerebbe che sia meglio lasciare perdere tutto e dedicarsi ad altro, visto e considerato che sembra ci siano solo punti negativi o problemi, invece credetemi--NON E' COSI'-- e qui' torniamo ad una citazione fatta in precedenza sulla parola usata a sproposito cioe'--FACILE-- che a differenza di cio' che sto scrivendo e' certamente piu' allettante,-MA SIAMO SICURI CHE ALLA RESA DEI CONTI--CIOE' IN FUTURO-- --SIA POI REALTA'-???.
E' naturale che il --chi va la'-- sia indigesto a molti mentre--il tutto e' semplice-- attira piu' persone,infatti --IL TRADING NON E' PER TUTTI--ma solo per quelli che saranno in grado, come detto in precedenza di non perdere-L'OBIETTIVITA'-strada facendo.
Dopo questa parentesi torniamo alle modalita'con cui e' possibile operare, e ci spostiamo su quelle indicate come--MEDIO PRIODO--E LUNGO PERIODO--,ovviamente gia' le indicazioni ci fanno capire che stiamo parlando di un'operativita' con obiettivi di tempo molto meno ristretti,rispetto le operativita' precedenti,dando cosi' gia' di perse' una visione con meno pressione.
Andiamo quindi a vedere un pochino, gli obiettivi che si prefigge questo modo di operare, partendo dal --MEDIO PERIODO--.
Piu' o meno si sta parlando di settimane,o quache mese,quindi si tratta di prendere posizione sul mercato avendone una visione piu' ampia cioe'cercando di carpirne movimenti piu' ampi e duraturi.
La differenza sulla persona e' naturalmente come detto in precedenza di una minore pressione, appunto data dal maggior tempo a cui diamo alla nostra operazione,ed in effetti all'inizio questo ragionamento sembra avere una sua logica,di per se',ma alla resa dei conti sara cosi??????????
continua............

venerdì 24 aprile 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 4..............(trading on line)

Continuiamo quindi la nostra avventura, dicendo subito che si e' vero e' COLPA NOSTRA, ma fino ad un certo punto.
Perche'dico questo, perche'e' naturale che chi inizia da qualche parte deve pur appigliarsi, e se nessuno ti avverte che quasi tutti ti fanno partire mettendo il carro davanti ai buoi, sara' pure colpa NOSTRA perche' nessuno ci sta obbligando a farlo, ma bisogna ammettere che una bella spinta a commettere errori viene certamente dal modo in cui questa attivita' viene divulgata.
Con questo non voglio dire che si cerca di imbrogliare, ma quasi nessuno sembra voler far partire le persone almeno mettendo le cinture di sicurezza.
Certo e' piu' allettante attirare persone con le scritte--TRADING FACILE-- IL TRADING ORA E' PER TUTTI-- IL TRADING IN 10REGOLE- insomma tutto deve sembrare come bere un bicchiere d'acqua fresca,cosi' tutti si caricano per benino, e l'unica cosa FACILE CHE GLI RIESCA E' PERDERE UN SACCO DI SOLDI SENZA NEMMENO AVER CAPITO CHE DIAVOLO SIA SUCCESSO.
Quindi detto cio'cerchiamo di capire il meglio possibile a cosa andiamo incontro.
Bene allora NOI e quelle paroline --nella sezione 3--,come facciamo a capire la correlazione??????
Un punto molto importante,tra gli altri e' la capacita' DELLA PERSONA di sopportare la PRESSIONE che questa attivita' crea durante l'operativita'.Vi posso garantire, che saper valutare la propria capacita' di sopportazione alla pressione, vale come avere un'ottima tecnica di entrata.
Cerchiamo di approfondire la cosa per farla capire meglio, e renderla quindi piu' capibile, per chi non c'e' ancora passato.
Quando si opera dal vivo, e non simulando, entrano in gioco una serie di variabili, che solo conoscendoci meglio riusciremo a sopportare, per prima cosa,psicologicamente c'e' la problematica -SOLDO-che non essendo una simulazione si puo' perdere molto rapidamente, ed una preparazione scarsa a questa situazione crea -PANICO---PERDITA DI LUCIDITA'- con la conseguente-PERDITA DI OBIETTIVITA'--,IL RISULTATO E' QUELLO DI COMPIERE AZIONI DATE DA QUELLE SITUAZIONI CHE NON HANNO NULLA A CHE FARE CON L'OPERATIVITA'.
Quindi partendo dall' ultimo pensiero espresso,possiamo cominciare a fare un'altro passettino, cioe'come possiamo capire dove sarebbe meglio concentrare i nostri studi quindi le nostre energie.
Partiamo da una di quelle paroline,--Intraday--e vediamo un pochino nel possibile cosa ne esce.
La parola stessa indica nel giorno, e riferita al trading, la si utilizza per indicare quell'operativita' che viene svolta solo durante il giorno, quindi tutte le operazioni verranno aperte e chiuse nello stesso giorno senza avere nessuna posizione aperta per il giorno successivo.
All'interno di questa parola ci sono due tipi di operativita',cioe'lo scalping che significa in poche parole fare molte operazioni brevissime e di pochi tick-punti
oppure un'operativita' che cerca di carpire la tendenza primaria della giornata, facendo quindi pochissime operazioni addirittura a volte una, ma tutte e due chiudono tutte le operezioni a fine giornata.
Tutte e due queste modalita'essendo di breve-brevissimo hanno bisogno di un ragionamento per capirne come tutte le cose pregi e difetti,infatti tornando al-NOI--non possiamo che immediatamente cominciare a chiederci se questo modo di operare cosi' breve fa per NOI cioe'quello che abbiamo detto in precedenza nel caso di perdita saremmo in grado di sopportarlo, oppure il nostro carattere apprensivo con il pensiero che tutto va concluso in giornata comincia a fare -TILT-?????
Oppure in caso di guadagno, il nostro carattere apprensivo,ci permettera'di mantenere aperta la posizione fino a dove ci eravamo prefissi, o ci portera' alla chiusura con un minimo guadagno???????
Detto cio' si puo' gia' tracciare un piccolo quadro, infatti come si puo' ben capire chiunque abbia un carattere gia' minimamente apprensivo,deve prima di effettuare un pensiero sull'operativita' intraday superare questi ostacoli, che come detto in precedenza vengono poi amplificati
dall'operare nella realta',QUINDI INVECE DI ESSERE ATTRATTI DALLA PAROLA--FACILE--CERCATE DI NON PERDERE L'OBIETTIVITA'PRIMA ANCORA DI COMINCIARE!!!!
continua..........

mercoledì 22 aprile 2009

LA TRUFFA-DEI SOLDI- 3......... (trading on line).

Bene allora, a questo punto dobbiamo iniziare l'analisi, rispondendo ad alcune domande che sono fondamentali se non si vogliono sprecare tempo, energia e alla fine molti soldi.Non dobbiamo dimenticare, che l'attivita' del trading e' incentrata sulla persona e al suo -GENIO-, quindi qualsiasi sia il lavoro svolto--progettazione trading-system automatici oppure discrezionali, alla fine cio' che conta e'la persona con maggiore sensibilita'osservazione intuito voglia di apprendere-CONOSCENZA-volonta' a fare la differenza.Per poter tentare di arrivare a svolgere un buon lavoro, bisogna sentirsi a proprio agio con cio' che si fa',e questo e' esattamente cio' che dovremmo cercare di ottenere conoscendo NOI STESSI.Quando cominciamo ad avvicinarci al trading, inevitabilmente si incontrano parole tipo--Scalping--Intraday-- Medio-Periodo-Lungo-Periodo-che vengono utilizzate per dare un significato --DI TEMPO-- ai grafici che si utilizzano per le analisi e l'operativita'.Ecco che qui' si comincia ad entrare nel vivo dell'analisi del-NOI-, si perche' all'interno di quelle parole si nascondono molti significati,che come vedremo sono molto diversi da quelli--PRINCIPALI--ovvero quelli citati sopra.Ognuno di noi,sa i propri gusti per quanto riguarda il cibo, sa i colori che piu' lo fanno sentire a proprio agio, la musica che gradisce, ecc. ecc.quindi evita normalmente di mangiare cio' che non gradisce perche' sa a priori che gli rovinerebbe il pranzo o la cena, e cosi' per gli altri esempi.Nel trading che lo si creda o meno e' la stessa identica cosa, cioe' nel caso specifico scegliere una di quelle paroline a scatola chiusa potrebbe portare a combinare piu' danni che benefici, e di chi e' la colpa???????-NOSTRA-. continua............

martedì 21 aprile 2009

LA TRUFFA-DEI SOLDI- 2.......(trading on line)

Bene continuiamo il discorso,quindi cerchiamo di focalizzare cio' che bisognerebbe fare, e cio' che bisognerebbe evitare.Il condizionale e' d'obbligo visto che cio' che scrivero' non e' certo legge, ma vuol essere un campanello d'allarme ulteriore, nel caso vi trovaste in una situazione di studio che andremo ad affrontare in seguito, e le cose cominciano a non quadrarvi piu'.Detto piu' chiaramente, potreste giudicare con piu' obiettivita' il contesto di studio, evitando magari di percorrere per troppo tempo la strada sbagliata, o piu' semplicemente una strada poco profittevole, dove perderci troppo tempo ed energia.Per quanto mi riguarda, ci sono alcuni aspetti nel trading, che pochi affrontano, ma che hanno un peso esattamente pari se non maggiore di altri.Quando si pensa al trading, le prime cose alle quali una persona fa riferimento, sono quelle di natura tecnica, cioe' avere una buona entrata un buon trading system, degli ottimi indicatori, ecc. ecc.tutto comunque tecnico.Bene io credo ci sia bisogno di uscire un'attimo dal comune, e chiederci se tutto cio' sia realmente il passo giusto per partire, oppure c'e' dell'altro,se percaso non crediamo incosciamente di saper guidare un'auto solo perche'sappiamo come si accende.Cio' a cui mi riferisco e' il -MIO IO-, cioe' analizzare noi stessi come primo passo, prima ancora di analizzare i mercati, si perche', come possiamo avere successo in un settore dove l'analisi fa da padrone se non conosciamo prima chi questa analisi la fa'.!?!?
continua.............

lunedì 20 aprile 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI-

Vorrei spendere due righe,dedicate ai neofiti e non,riguardanti le varie scelte che, chi si avvicina a questo settore e' volente o nolente costretto ad affrontare.Questa attivita'di per se'gia' molto difficoltosa quando si hanno delle basi, e' ancora piu' ostica quando le basi le si stanno creando.La vita di per se', se ci fermiamo solo un'attimo a pensarci, e' decisamente -strana-,nel senso che le decisioni importanti,vengono prese quando di esperienza,sia di -vita- sia sul -campo-non ne abbiamo nemmeno l'ombra.Mi riferisco ovviamente al fatto che chi piu' chi meno,all'eta' di 15-16anni bisogna prendere un'indirizzo, che portera' ad anni di studio e ad esperienze di vita reale che segneranno in'evitabilmente il futuro.Non importa se poi i genitori -con tutta la buona fede cercheranno di consigliare il meglio-il problema di fondo rimane il fatto che cio' che puo'andare bene ai vostri genitori, o ai vostri insegnanti,non e' detto vada bene a voi.Quindi in un'eta' gia' particolare di per se'dove la mente vaga tra -ragazze/i- -motorini-ecc.ecc.li' proprio in quel periodo, decisamente incosciente per natura, ci tocca anche pensare di fare scelte che ci segneranno la vita, che lo si voglia o meno.Ditemi ora, se la -VITA- non e' strana!!?!?.Voi direte, cosa c'entra tutto cio' col trading??????C'entra, eccome se c'entra,perche' il -TRADING SE LO SI VUOLE FARE SUL SERIO-implica studio, ricerca, pazienza, volonta'e tanta tanta testardaggine,-CHE PORTA ALLA SCOPERTA- di cio' che serve per passare allo scalino successivo-O ALLA NOTA SUCCESSIVA-senza cio' sara' solo -TEMPO PERSO-.Visto che nella maggior parte dei casi, chi si avvicina a questa attivita',commette piu' o meno gli stessi passi falsi-O ERRORI-e soprattutto non si hanno 15 anni con l'impulsivita' classica che contraddistingue quell'eta';vediamo di dare un tono diverso e cercare,almeno questa e' l'intenzione, di non effettuare troppi passi falsi che potrebbero compromettere il proseguo -DELL'AVVENTURA-in questo settore, e sprecare magari anni per poi gettare tutto al vento. -continua......-

venerdì 17 aprile 2009

LA CONOSCENZA E' POTERE ( W.D.GANN )


LA CONOSCENZA E' POTERE.(W.D.GANN.)Questa frase decisamnte celebre dell'altrettanto autore, e' stata ed e' tutt'ora interpretata da moltissimi, come una quasi confessione sulla conoscenza dell'andamento dei mercati, tramite quella brutta cosa che e' -insider trading-,cioe' conoscere in anticipo le variazioni che il mercato avra', perche' saranno provocate da movimenti anomali di capitale, spostato ad arte per far salire o scendere un' azione o altro, per poter prendere beneficio una volta raggiunta la quotazione voluta.Bene detto questo, proviamo invece ad analizzare in maniera diversa la frase, soprattutto senza preconcetti, che fra l'altro non possiamo nemmeno provare.Partiamo innanzi tutto da una qualsiasi attivita' che non sia il trading, ad esempio il -CUOCO--,e spostiamo per un' attimo la nostra attenzione su questa attivita'.Saper cucinare implica la - CONOSCENZA- di una moltitudine di varianti, siano queste derivate dal luogo in cui ci troviamo, dalla stagione, dalle persone che devono mangiare( bambini--adulti con problematiche-ecc.ecc.),e ovviamente tutto cio' che concerne gli ingredienti.La differenza tra un grande cuoco e uno mediocre, sta nella continua ricerca nel cercare di migliorarsi,non solo dal punto di vista della cucina, ma anche sotto l'aspetto estetico del piatto servito.Tutto questo e molto altro, lo si ottiene con la CONOSCENZA data dall'esperienza e la CURIOSITA' che porta a voler ampliare il proprio bagaglio d'informazioni, che aiutano a compiere i gesti giusti al momento giusto.Quindi nel caso specifico descritto, il nostro ipotetico cuoco avendo fatto attenzione a non servire piatti fuori stagione, con un'attenzione particolare ai clienti sotto il punto di vista degli ingredienti,belli esteticamente, ecc.ecc. non potra' che per la maggior parte dei clienti, essere ricordato positivamente.Quindi credo, che se ora ci spostiamo nel campo finanziario e leggiamo la frase sotto una lente diversa, possiamo tranquillamente trarne la vera essenza, che poi e' quella piu'semplice e diretta: (SE VOLETE AVERE RISULTATI L'UNICA STRADA E' LO STUDIO CONTINUO),che porta alla CONOSCENZA.

Trading e il sogno....


Trading e il sogno perche' questa passione per i mercati finanziari, si possa trasformare in una reale attivita' lavorativa a tempo pieno.Chi segue bene o male questa attivita', sa benissimo quali siano le problematiche che si incontrano durante il percorso di studio---CHE POI E' INFINITO--- per quanto mi riguarda, nel senso che un traguardo si trasforma immediatamente in una nuova partenza.Ed e' propio questo spirito, cioe' la continua ricerca mossa dalla passione, che vorrei trasmettere e condividere con tutte quelle persone che hanno la medesima concezione sul trading.