lunedì 3 agosto 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 31.(PRIMI PASSI NELLA FINANZA)

Siamo arrivati ad agosto, e spero che nel frattempo,questa passeggiata nel mondo del trading, sia stata utile anche solo ad una persona, e cio' che si e' scritto possa almeno aver fatto riflettere sulle difficolta' che si possono incontrare durante il percorso.
I lati negativi esposti nei vari post, non volevano certo essere un consiglio a lasciare perdere, anzi esattamente il contrario, ma facendo le cose per bene, studiando, seguendo con assiduita' e non quando capita,non facendosi prendere da facili entusiasmi, ma bensi' testare con calma e razionalita', cio' che si vuole applicare.
Guadagnare soldi e' cmq fatica, e gettarli in un turbinio di eventi che non si comprendono,credo che sia da sciocchi, i mercati non sono mai sazi di denaro,e perderne fa parte di questo lavoro, certo questo e' vero, ma tutto deve avere un senso, cosa che la perdita continua, e senza un perche' e' esattamente il contrario.
Il miraggio del denaro, fa commettere errori grossolani e irrazionali, acceca la logica elementare, facendovi vedere tutto a senso unico, peccato che il risveglio, o il ritorno alla realta' sia tutt'altra cosa.
Solo lo studio, l'impegno,e la passione vi porteranno risultati, e vi faranno vedere la realta' senza deformazioni.
Gli errori sono parte della natura, e causano miglioramento, se li si sanno riconoscere e ricordare,se invece, al contrario li consideriamo parte negativa a priori, siamo destinati a non progredire.
Gli errori sono scalini conosciuti, proprio perche' catalogati come tali dall'esperienza, e creatori a loro insaputa del gradino successivo sul quale posare il piede, riconoscerli aiuta a salire la scala senza inciampare nella ripetitivita' che e' sinonimo di -perdita costante-.

continua...........

Nessun commento:

Posta un commento