venerdì 8 maggio 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 10..trading on line


Partendo quindi dal presupposto che il lavoro sara' lungo, e non privo di rischi dal punto di vista della costanza e dell'impegno, bisogna cominciare a creare una strada che possa portarvi alla cososcenza, quella piu'-elementare- di cio' che si deve comunque conoscere, appunto per poter giudicare, e alla fine scegliere.
Sto parlando chiaramente delle varie scuole di pensiero per affrontare con metodo i mercati finanziari, e la vasta -giungla- di indicatori-oscillatori-ecc. ecc.
Come detto all'inizio di questa serie di post-L'ESPERIENZA INSEGNA-trading on line-
non e' assolutamente intenzione da parte mia dare nessun tipo di indirizzo specifico ma al contrario cercare di esprimere per mezzo dell'esperienza personale cio' che nella realta' ho vissuto cercando cosi'-LA SPERANZA E L'INTENZIONE E' QUELLA- che chi leggera' possa quantomeno poterne trarre beneficio, soprattutto in termini di obiettivita', visto che i --VECCHI-- dicevano -UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO-,e vi posso assicurare che nulla e' piu' vero.
Ho scritto all'inizio che il lavoro sara' lungo e tortuoso,e non privo di problemi,
perche' per poter cominciare la ricerca vera e propria bisognera' armarsi di pazienza, buona volonta',PASSIONE TANTA PASSIONE,e ovviamente spirito critico che vi portera' alla scelta migliore per voi SIA PER QUANTO RIGUARDA LA METODOLOGIA SIA IL MODO-TEMPO- PER METTERLA IN ATTO.
Tutto SERVE E NULLA SERVE,questo per ribadire che solo VOI potete avere il giudizio di cio' che vi servira' per lavorare a vostro agio, e per fare cio' sarete obbligati,se veramente volete capirlo,a mettere il naso, ED ESSERE POSITIVAMENTE CURIOSI, SENZA PREGIUDIZI-SENZA PREGIUDIZI-SENZA PREGIUDIZI E RIPETO SENZA PREGIUDIZI ma con molta OBIETTIVITA' negli svariati metodi DI TRADING ON LINE, solo cosi' potrete dire se quella metodologia vi interessa e volete approfondirla oppure lasciarla un pochino nell'angolo e visionare altro, ma comunque va almeno sempre considerata.
Nel post precedente il n°9 vi ho accennato le piattaforme paper-simulatori-per un motivo ben preciso.
Infatti se siete all'inizio e non avete naturalmente ancora un metodo,perche' consigliare di provare un simulatore???
su cosa si dovrebbero basare le operazioni??
Domande legittime, infatti il simulatore all'inizio, per chi deve ancora effettuare tutto il percorso iniziale, serve SOLO PER DIMOSTRARE CHE QUELLO CHE E' STATO SCRITTO NON SONO CHIACCHERE DA BAR.
Mi spiego meglio, serve ad effettuare operazioni casuali, proprio come se voleste affrontare i mercati senza ascoltare cio' che e' stato scritto, e rendervi conto di persona a cosa potreste andare incontro, nell'eventualita' fossero operazioni con soldi reali.VI CONSIGLIO DI FARLO, cosi' da affrontare la parte di studio con impresse nella mente, tutte le situazioni -operazioni- nelle quali avete subito perdite.
Dovrete sempre averle in mente, questo vi portera' se veramente lo vorrete a cercare le motivazioni di quelle perdite,mentre se vi concentrate solo su quelle andate bene, siete destinati al fallimento, questo perche'ancora una volta non siete OBIETTIVI.
continua........

Nessun commento:

Posta un commento