giovedì 15 ottobre 2009

LA TRUFFA -DEI SOLDI- 37....(PRIMI PASSI NELLA FINANZA)

Alla luce del precedente post, e' dunque fondamentale, come gia' in precedenza scritto, fare i passi il piu' possibile con la giusta sequenza.
Per prima cosa bisogna valutare il lato finanziario, rapportato al lo strumento finanziario che andiamo a studiare, e che quindi possa rientrare nelle nostre possibilita', con una certa comodita'.
Non operate su mercati che vi possono mettere alle corde in poche operazioni, almeno -sette- operazioni in loss dovreste essere in grado di sopportarle, se non e' cosi' lasciate perdere almeno fino a quando tutto e' al proprio posto.
Controllate bene se non potete stare davanti al computer,il livello di loss raggiunto durante l'operativita', e fatevi bene i conti, se tutto rientra nei vostri calcoli preventivati, se non dovesse essere cosi' cercate di risolvere la problematica quando ancora e' tutto una simulazione, perche' quando si fara' sul serio, come ho gia' avuto modo di scrivere le cose gia' si complicheranno di suo per motivi naturali e ovvii.Non e' possibile per natura poter preventivare il 100% delle problematiche, ed e' appunto partendo da questo presupposto, che tutto cio' che e' in nostro potere correggere, sia fatto per tempo.
Per quanto riguarda il parametro da osservare, per quanto riguarda lo stop loss, ognuno ha le sue belle teorie, e credo che chi stia leggendo ne avra' quindi un'idea, giusta o sbagliata che sia.
Su questo punto si potrebbero scrivere un sacco di cose, dipende dal mercato......... dipende dalla propensione al rischio........
dipende da cosa si vuole ..... dipende.....dipende....., e c'e' anche chi sostiene che lo stop loss e' superfluo, e addirittura si guadagna solo non mettendo un tetto alle operazioni effettuate, lasciandole liberamente a se stesse--TANTO POI IL MERCATO RISALE--.
IO personalmente rispetto ogni punto di vista, anche perche' ognuno e' libero di fare e gestire il proprio denaro come meglio crede, ma ovviamente e spero si sia capito, NON LO CONDIVIDO.
Sono piuttosto per le proporzioni, cosa voglio dire!?
voglio dire che tutto deve avere un senso proporzionale per poter dare i frutti, altrimenti il carro si ribalterebbe ogni volta.
Le operazioni borsistiche, non differiscono dalla nostra bottiglia d'acqua che vediamo ed usiamo tutti i giorni sulle nostre tavole, la classica bottiglia da un litro.
La prima cosa a cui pensare durante l'operativita'e' il salvaguardare il capitale iniziale, cioe' il nostro litro d'acqua, facendo cosa?
Facendo una proporzione fra l'acqua che si consuma normalmente, e la nostra capacita' di approvvigionamento.
L'acqua che si consuma e' il loss, mentre l'approvvigionamento e' il gain, cio' che siamo stati capaci di guadagnare, va da se' che se beviamo piu' di quello che dovremmo, quindi perdiamo piu' di cio' che abbiamo guadagnato, ogni volta bisognera' mettere in tavole piu' bottiglie per riuscire a stare al passo, quindi bisognera' guadagnare di piu' per portarci alla pari.
Avete letto bene, non per guadagnare, ma rischiare di piu' per mettervi alla pari, questo perche' non esiste la giusta proporzione tra rischio e guadagno, cioe' fra l'acqua bevuta e quella che avete a disposizione.
La mia idea sullo stop loss e' semplicissima, non deve mai essere piu' del gain preventivato, cioe' quella proporzione di guadagno che mirate quando aprite un' operazione.
Se per ipotesi il vostro sistema vi puo' dare 100€ ad esempio di guadagno ad operazione, il loss quindi lo stop loss deve essere posto al massimo a 100€.
Tutto questo per proporzione, il vostro sistema di trading, deve lavorare in negativo ben 6 sei volte su 10 dieci per subire perdite, e va da se' che se nella normalita',-E NON NELLA CASUALITA'- questo succede, significa che c'e' qualcosa da rivedere nelle regole di trading.
Qualsiasi altro modo di impiantare un sistema di stop loss, cioe' del tipo superiore al gain preventivato, non solo lo ritengo pericoloso, ma illogico sotto il profilo matematico statistico.
Aumentare di 20€ lo stop loss, sempre mantenendo come esempio i 100€ di gain preventivato ad operazione porterebbe matematicamente parlando, a dover effettuare 6 sei operazioni in positivo per riuscire ad andare alla pari di 5 operazioni in perdita.
Ora va da se' che con queste prospettive e' meglio cambiare idea e non tradare, almeno non si perderanno un sacco di soldi, perche' il rischio paragonato alla proporzione di guadagno e' davvero alto.


continua................

Nessun commento:

Posta un commento